L’Italia che non si vede

by | May 9, 2016 | Circoli, Cultura

n.b. alcune date sono cambiate rispetto al programma della locandina, quelle corrette sono quelle scritte di seguito in questo post.

Il circolo Melqulocandina italia che non si vedeiades aderisce alla rassegna itinerante di cinema del reale “L’Italia che non si vede” di UCCA ed amplifica quest’in-visibilità creando, in sinergia poetica, un vero itinerario di visioni “sovrapposte” scegliendo per ogni film una “sala” inconsueta, ovvero un luogo/non luogo nascosto, sconosciuto, dimenticato della città di Catania. Melquiades unisce così alla proiezione dei film scelti la riflessione sui “luoghi e non luoghi” del progetto La Città INvisibile, un progetto finanziato dal Ministero della Gioventù e del Servizio Civile e promosso dall’Arci Catania, Associazione Mangiacarte , Associazione Zeronove, Associazione Melquiades Circolo Arci, Associazione Catania Insieme e Associazione Interculturale Ghezà, rivolto a 140 giovani migranti e italiani e nato dall’esigenza di dare ai beneficiari la possibilità e le capacità per conoscere, capire e valorizzare la ricchezza culturale e naturale della zona di Catania e dei suoi dintorni. C’è una città dietro la città, e mondi nascosti dietro la “città cartolina”, c’è la città e ci sono le città.

http://bloginvisibile.arcicatania.org/

 

 

Ogni proiezione a cura di Melquiades si svolgerà in luoghi diversi, nei giorni:

  • 13 Maggio – luogo da destinarsi – la persistenza del classismo nella società italiana (La bella gente).
  • 26 Maggio – luogo da destinarsi – l’incerta o denegata identità di genere (Vergine giurata).
  • 10 Giugno, l’integrazione possibile (Napolislam)
  • 16 Giugno, Teatro Impulso, Via Giovanni Gentile, (Gitanistan).

Questi luoghi, data la loro natura semi-visibile, appariranno a breve in programma, saranno presto “C”omunicati se la loro richiesta non verrà “S”comunicata dal Comune. Restate quindi “vigili” e pronti per un viaggio Cine-sinestetico.