San Berillo Web Serie Doc

by | Jan 6, 2016 | Attività, Bandi

LABORATORIO DI DOCUMENTAZIONE AUDIOVISIVA sul quartiere San Berillo di Catania tenuto da Maria Arena.

TdQ_Cartolina_master-FR

Il laboratorio ha come obiettivo la documentazione di aspetti e storie legate al vissuto del quartiere San Berillo di Catania attraverso la realizzazione di una web serie, una narrazione breve a episodi, che utilizzerà il linguaggio del video documentario. Si tratta di un laboratorio teorico-pratico in cui saranno fornite le basi del linguaggio audiovisivo con particolare riferimento al genere documentaristico.

Attraverso l’incontro con il quartiere e il suo patrimonio culturale, storico e sociale, si sceglieranno i contenuti dei singoli episodi. I video realizzati all’interno del laboratorio avranno carattere storico, antropologico e urbanistico, saranno diffusi sul web e faranno parte dell’archivio fruibile all’interno di uno spazio espositivo e di documentazione che avrà sede nel quartiere stesso.

Durata del laboratorio
110 ore annuali di linguaggio e ripresa, e 70 ore annuali di partecipazione alla fase di montaggio: Periodo: Marzo – Ottobre 2016.

Competenze che si acquisiscono frequentando il laboratorio
Basi del linguaggio audiovisivo di ripresa e montaggio, e uso del video di documentazione.

Cadenza laboratorio
Iil laboratorio prevede 2 incontri/sessioni al mese a settimane alterne. Ogni sessione di laboratorio sarà distribuita su 2 giorni, Sabato e Domenica (4/5 ore al giorno).

Partecipanti
Il laboratorio è aperto a 15 partecipanti, dai 18 anni in su.

Criteri di valutazione
S’intende formare un gruppo interdisciplinare che mostri impegno e interesse in ambito sociale e culturale in riferimento alla documentazione video. A questo scopo gli utenti saranno valutati in base al percorso di studi e a una lettera di motivazione.

Come partecipare alla selezione
Inviare entro il 4 Febbraio 2016 il proprio CV e la scheda di iscrizione compilata al seguente indirizzo e-mail: associazione@tramediquartiere.org

Il laboratorio è gratuito, ma sarà richiesta ai partecipanti una cauzione di € 30,00 come garanzia di frequenza. La cauzione sarà restituita a fine corso se la frequenza sarà pari all’80% degli incontri.

 

Scadenze:

4 Gennaio 2016 apertura iscrizioni al laboratorio

4 Febbraio 2016 chiusura iscrizioni

4 – 20 Febbraio 2016 colloqui e selezione partecipanti

Marzo 2016 inizio laboratorio di documentazione audiovisiva

 

“SAN BERILLO WEB SERIE DOC” è uno dei laboratori proposti da:

TRAME DI QUARTIERE: un progetto di innovazione culturale volto a riscoprire il patrimonio culturale materiale e immateriale di un luogo. Il progetto, attraverso la ricerca e la sperimentazione delle arti performative e audiovisive, intende rendere fruibile una significativa parte del centro storico della città di Catania, l’antico quartiere San Berillo. I laboratori sono parte rilevante del progetto che ha lo scopo di realizzare attività che abbiano un impatto positivo sul territorio e un coinvolgimento del tessuto sociale che inneschi nuove relazioni. Il percorso di ricerca e coinvolgimento attivo del quartiere di San Berillo rappresenta un’occasione importante per sperimentare modalità nuove di intervento su un contesto urbano gravato da problemi di degrado e abbandono. Il materiale audiovisivo prodotto all’interno del laboratorio è di proprietà dell’associazione Trame di Quartiere.

MARIA ARENA: regista, laureata in Filosofia e diplomata in Regia alla Scuola Civica di Cinema di Milano. Ha realizzato cortometraggi, videoclip, video-installazioni, spettacoli teatrali. Tiene laboratori sul linguaggio audiovisivo e insegna “Digital Video” presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, di Brera Milano, di Palermo. “Gesù è morto per i peccati degli altri” ambientato nel quartiere San Berillo di Catania, è il suo primo film lungometraggio.