Ricomincia a ottobre il progetto La Città (in)visibile, che con i suoi laboratori darà ai partecipanti la possibilità di conoscere, capire e valorizzare la ricchezza culturale e naturale della zona di Catania e dei suoi dintorni.
Dopo la pausa estiva e la festa finale NoMade nella Città (in)visibile, i laboratori cercano nuovi partecipanti per continuare il percorso che si pone come obiettivo la creazione di attività ecosostenibili, lo sviluppo delle capacità artistico-creative e la riscoperta delle tradizioni (culinarie, artigianato, arte, storia, mitologia, etc.).
Tale processo ha lo scopo di creare nei giovani beneficiari un’attitudine alla scoperta e rilettura creativa della città in cui vivono, per costruire insieme una «Officina di turismo socio-responsabile».
Su bloginvisibile.arcicatania.org potete leggere le esperienze che sono state raccolte da alcuni partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 ottobre 2015 per i laboratori che avranno inizio ad Ottobre 2015, e fino al 21 Dicembre 2015 per i laboratori che avranno inizio a Gennaio 2016.
Per info e dettagli sui singoli laboratori visita il sito: www.cataniacittainvisibile.org