Anche quest’anno si svolgerà al San Teodoro Liberato di Librino il campo antimafia “Se non io chi?“, organizzato da Arci, Cgil e Spi in collaborazione con Punteruolo, gruppo di Teatro dell’Oppresso.
La scelta di continuare questo percorso all’interno del campo San Teodoro non è casuale. Siamo infatti convinti che per continuare a fare antimafia sociale bisogni rafforzare la presenza sul territorio, perché la rivendicazione di uno spazio non finisce nel momento in cui viene riconosciuta la sua legittimità, ma deve continuare nel tempo per essere significativa.
Il tema della formazione di quest’anno saranno le ecomafie, con approfondimenti su come viene gestito il sistema dei rifiuti e delle discariche nella provincia di Catania.
I partecipanti al campo saranno accompagnati durante il percorso da esperti e da circoli e associazioni che già da tempo si occupano di queste tematiche, come il circolo Casa Pertini di Trecastagni e il circolo Janzaria di San Michele di Ganzaria.
Il campo avrà luogo dal 20 al 30 luglio ed è aperto a tutti, senza limiti di età.
La quota prevista per la partecipazione è 40 euro, che copre i costi di vitto e di alloggio (campeggio nella struttura del campo).
Chi fosse interessato a partecipare può registrarsi a questo indirizzo: www.campidellalegalita.it
Per avere maggiori informazioni invece potete visitare il nostro sito: http://antimafiasociale.arcicatania.org o scrivere a campoantimafia.catania@gmail.com