IV Giornata d’Azione Globale contro il razzismo e per i Diritti delle e dei Migranti, Rifugiati e Sfollati

by | Dec 12, 2014 | Attività, Comunicati Stampa, Migrazioni

Quest’anno è il quarto anniversario della Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati, istituita nel febbraio 2011 dal Forum Mondiale delle Migrazioni realizzato a Dakar (Senegal), che cade il 18 dicembre, data in cui nel 1990, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione per i diritti dei lavoratori migranti e le loro famiglie.

L’Arci Catania organizza anche quest’anno una serie di iniziative in occasione di tale giornata, che prenderanno avvio lunedì 15 dicembre con l’apertura della mostra “Al di là del mare”, realizzata dai minori stranieri non accompagnati della comunità Horizont di Caltagirone (profughi eritrei sopravvissuti alla tragedia del 3 0ttobre 2013), e ospitata nei locali del Cortile Platamone da giorno 15 a giorno 21 dicembre.
Oltre alla possibilità di visitare la mostra tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00, giorno 18 dicembre alle ore 18.00, sempre presso il Cortile Platamone, si terrà un incontro a cura di Mariagiovanna Italia sul tema della Letteratura della Migrazione (con
letture a cura delle Leggère).
Gli altri appuntamenti della giornata si sposteranno in Via Coppola 6, Officina Rebelde, dove dalle ore 19.30 avrà luogo un tavolo di discussione a cui parteciperà anche il neoeletto Consigliere Aggiunto del comune di Catania – Amal Eranga Warnakulasuriya Thissera – che insieme agli altri ospiti presenti contribuirà alla riflessione sul quadro attuale della vita e dellì’integrazione sociale, culturale e politica delle comunità migranti presenti sul territorio.

Il proseguimento della serata prevede la presentazione di una cena interculturale nata dalla collaborazione di insegnanti e studienti dei corsi d’italiano dell’Arci Catania, a conclusione di un percorso che si proponeva di coniugare apprendimento linguistico e piacere della condivisione di cibi e culture.

L’Arci Catania invita tutti i cittadini interessati a prendere parte all’evento, ritenendo importante sottolineare l’aspetto più significativo di questo 18 dicembre: il fatto che si tratta di una giornata di azione. Perché se le parole sono importanti, è altrettanto vero che alle parole bisogna dare gambe per camminare e questo può avvenire solo quando tutte e tutti compiono un piccolo gesto, un’iniziativa a testimoniare la volontà concreta di contribuire a far sì che siano riconosciuti i diritti di migranti, rifugiati e sfollati.

 

Con preghiera di diffusione,

Arci Catania.

locandinafestadelmigrante!locandina mostra 3