Il Circolo Arci Melquiades insieme ad Arci Catania si prepara anche quest’anno ad avviare i corsi di lingua italiana per migranti e cerca persone interessate a far parte del gruppo degli insegnanti volontari che condurranno i corsi.
Obiettivo dei corsi d’italiano di Arci Melquiades non è solo quello di insegnare la lingua italiana ai migranti, favorendo così l’integrazione di questi ultimi nella comunità locale, ma anche e soprattutto quello di costruire occasioni di dialogo e contaminazione tra culture diverse. L’insegnamento della lingua italiana diventa anzitutto uno strumento che serve a fare intercultura. Allo stesso tempo i corsi di italiano di Arci Melquiades si inseriscono all’interno di tutta una serie di iniziative e attività che Arci Catania promuove per favorire il rispetto dei diritti dei migranti e per combattere il razzismo e le discriminazioni. Pertanto il gruppo degli insegnanti deve essere attivo e partecipe non solo nella gestione dei corsi di lingua, ma in tutte le attività d’integrazione che coinvolgono i migranti e nei progetti che l’Arci dedica a questa e ad altre tematiche. In particolare, gli insegnanti volontari saranno chiamati a fare da ponte tra i migranti e il Circolo Arci Melquiades, di modo che ogni iniziativa organizzata dal Circolo venga debitamente promossa tra i migranti che partecipano ai corsi.
A differenza degli anni passati, quest’anno Arci Melquiades cerca inoltre volontari interessati ad adoperarsi come operatori/facilitatori interculturali. Questi operatori lavoreranno in stretta sintonia sia con gli insegnanti che con gli altri volontari di Arci Catania e si occuperanno di facilitare l’accesso dei migranti ad ogni attività, iniziativa o evento organizzato dal Circolo Arci Melquiades, dal Comitato Territoriale di Catania o da altri circoli della provincia di Catania (ad esempio, cene interculturali, cineforum, presentazioni di libri, mostre fotografiche, etc.).
Seguono alcune informazioni sui corsi di quest’anno e sulle modalità attraverso cui avverrà la selezione degli insegnanti volontari e degli operatori/facilitatori interculturali:
– I volontari dovranno anzitutto compilare la scheda di candidatura disponibile sul nostro sito www.arcicatania.org I volontari selezionati seguiranno un corso di formazione residenziale della durata di tre giorni. Il corso si terrà presso un comune etneo il fine settimana dal 27 al 29 settembre e avrà lo scopo di: 1) fornire competenze base nell’ambito dell’insegnamento della lingua italiana come L2; 2) presentare in modo empirico l’educazione non formale; 3) offrire un quadro della legislazione e delle politiche italiane nel campo dell’immigrazione; 4) formare il gruppo degli insegnanti volontari di quest’anno e deciderne le modalità di lavoro e l’organizzazione interna. È assolutamente obbligatorio partecipare alla formazione residenziale; la mancata partecipazione comporterà l’esclusione dal gruppo degli insegnanti e degli operatori/facilitatori interculturali.
– È previsto un colloquio motivazionale e di selezione* che tutti i volontari interessati a far parte del gruppo degli insegnanti e degli operatori/facilitatori interculturali dovranno sostenere, al fine di verificare aspettative e motivazioni dei candidati e chiarire quali siano gli obiettivi dell’associazione e dei corsi di lingua. Gli incontri avranno luogo all’incirca una settimana prima del corso di formazione; le date definitive verranno comunicate appena possibile. Indicativamente i corsi di italiano si svolgeranno dal lunedì al giovedì e saranno divisi in tre fasce orarie – mattina, pomeriggio e sera. A ogni modo la strutturazione dei corsi dipenderà in buona parte dal numero di insegnanti volontari che verranno selezionati e dal numero d’iscritti.
– Anche quest’anno si intende organizzare due cicli di corsi: il primo ciclo da Ottobre 2013 a Febbraio 2014. Il secondo ciclo da Febbraio a Giugno 2014. È possibile dare la propria disponibilità per uno dei due cicli o per entrambi.
*IL COLLOQUIO SI TERRA’ PRESSO LA NOSTRA SEDE, IN PIAZZA CARLO ALBERTO 47, GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE IN DUE FASCE ORARIE: DALLE 9,30 ALLE 11,30 E DALLE 17,30 ALLE 19,30. PER FAVORE, INDICATE IN MAIL O ALLA CONSEGNA DEL MODULO LA VOSTRA DISPONIBILITA’ PER LA MATTINA O PER IL POMERIGGIO.
Per maggiori informazioni potete chiamarci, venirci a trovare in sede o mandare una mail a catania@arci.it!
Grazie e a presto!