Le politiche in materia di immigrazione attuate da questo Governo razzista hanno continuato a determinare fatti terribili in questi ultimi mesi: dalle condizioni disumane e ghettizzanti del CARA di Mineo alle deportazioni avvenute nel porto di Palermo, alla situazione conflittuale creata a Lampedusa.
Noi non crediamo ai giornali, alle televisioni, ai politici che dipingono i/le migranti come criminali e producono vergognose
leggi liberticide in nome di una finta sicurezza che determina morte, repressione e pratiche disumane nei confronti di chi, lasciando la propria terra, affronta un viaggio in cui rischia la vita mentre a noi chiede soltanto accoglienza.
Mentre chi governa continua a volerci mettere tutti gli uni contro gli altri, la società civile catanese continua, al contrario, a volere che donne e uomini di ogni provenienza, che vivono la città nei suoi spazi e nelle sue contraddizioni, si incontrino per scoprire l’importanza di arricchirsi con lo scambio di culture e con la conoscenza reciproca, gli unici e concreti strumenti a nostra disposizione per tentare di costruire una cultura fondata sulle differenze e sulla solidarietà.
Per questo proponiamo una festa dove tutte e tutti possano contaminarsi con musiche, danze, cibi dal mondo.
ore 17.30 – Animazione per i bambini a cura di Jocudiventu
ore 19.30 – Proiezione de L’oxigène de la liberté di Sonia Giardina, 2011, 12’07’’
ore 20.00 –
“Saugeemi Goop” (mauriziana,bengalese, indiana) “I figli dell’Etna” (folk siciliano)
“Dommi Djalaw”( Senegal)
“Wa, Salam” (afro-reggae)
Cibi provenienti da Sri Lanka, Mauritius, Eritrea, Senegal, Marocco, Tunisia, Colombia.
La paura genera il razzismo. Il razzismo genera guerre fra
poveri. La Solidarietà unisce i popoli!
Domenica 9 ottobre in piazza Carlo Alberto (fiera)
La festa verrà trasmessa in diretta da Radio Matria
Promuovono:
Arci Catania, Associazione Ghezà, Gapa, Associazione Saugeemi Goop, Melquiades, Jocudiventu, Cope, Convenzione per la pace, Associazione Kerè.