Social

La forma del silenzio - laboratorio di teatro radiofonicoCerchiamo voci disposte alla gogna della rappresentazione: 2 ore alla settimana per studiare un testo teatrale e la sua sonorizzazione nello spazio informe dell'etere, per pensare e creare collettivamente gli scenari nella mente dell'ascoltatore, apprendere le tecniche di base della sonorizzazione radiofonica, l'editing e il montaggio dell'audio performativo. Per informazioni e adesioni scrivici sui social o alla nostra mail: radiomatria.catania@gmail.com ... See MoreSee Less
View on Facebook
AntifascistƏ Sempre!Aderiamo alla manifestazione nazionale promossa dopo il pestaggio di alcunз studenti davanti al liceo #Michelangiolo e scenderemo in piazza perché è necessario un impegno costante e costruttivo di pratica antifascista.Vogliamo esserci per dire, insieme ai nostri circoli e le nostre case del popolo che ogni giorno praticano inclusione, antirazzismo e accoglienza, che questo è il modello di comunità che vogliamo. Aperta, inclusiva, solidale.Saremo in piazza per ribadire che non accettiamo la violenza squadrista fuori dalle scuole, ma anche per ricordare e ricordarci che la politica deve dare risposte chiare: non si può tentennare, non si può attaccare una dirigente scolastica colpevole di denunciare ciò che avrebbe dovuto dire chi ha l’onere del governo. Tanto meno abbiamo bisogno di frasi di circostanza e condanne di facciata. È per questo che ci uniamo a chi sta chiedendo in questi giorni le dimissioni del ministro #Valditara.Leggi il comunicato: www.arci.it/manifestazione-4-marzo-firenze/Arci Firenze Arci Toscana ... See MoreSee Less
View on Facebook
La forma del silenzio - laboratorio di teatro radiofonicoCerchiamo voci disposte alla gogna della rappresentazione: 2 ore alla settimana per studiare un testo teatrale e la sua sonorizzazione nello spazio informe dell'etere, per pensare e creare collettivamente gli scenari nella mente dell'ascoltatore, apprendere le tecniche di base della sonorizzazione radiofonica, l'editing e il montaggio dell'audio performativo. Per informazioni e adesioni scrivici sui social o alla nostra mail: radiomatria.catania@gmail.com ... See MoreSee Less
View on Facebook
CATANIA 2023 – TAVOLI PROGRESSISTICulturaMartedi 28 febbraio ore 18,00 – ARCI, Via Torre del Vescovo 12, Bastione degli InfettiLa promozione culturale a Catania non ha mai avuto un reale incentivo pubblico. Negli ultimi dieci anni si è concretizzata nell'azione quasi eroica di pochi operatori che, tra mille difficoltà, hanno dato alla città una produzione di eccellenza. Lo hanno fatto da soli, pagando a caro prezzo la crisi degli anni del Covid e senza un supporto programmatico e operativo da parte del governo della città. Elaborare e costruire una visione amministrativa alternativa, di supporto ad artisti e operatori, che sappia promuovere e accompagnare la fruizione culturale libera e accessibile è quindi un dovere preciso che bisogna assumersi.A questo proposito riteniamo utile e indispensabile sovvertire la prospettiva ingessata di stampo liberista che vede lo sviluppo culturale inscindibilmente legato, sia dal punto di vista finanziario che da quello programmatico, alle politiche sul turismo. La scelta di costruire questo tavolo tematico parte proprio da questo assunto. Promozione culturale e promozione turistica non sono la stessa cosa e non possono coincidere. Cultura e Turismo sono certamente due campi connessi ma pensare che la gestione di queste due dimensioni fondamentali per la vita di una città possa essere programmata in maniera identica e unitaria è un cortocircuito concettuale prima ancora che un errore metodologico. Per questi motivi riteniamo che Catania debba investire in maniera più decisa nella promozione di un'autonomia culturale, individuando risorse da impiegare nel supporto degli operatori che in questi anni, tra mille difficoltà, hanno dimostrato una vitalità incrollabile. A loro va restituita la parola. L'appuntamento è martedì 28 febbraio alle 18 presso la sede dell’Arci in via Torre del Vescovo 12, accanto al Bastione degli Infetti, nel quartiere Antico Corso a Catania. ... See MoreSee Less
View on Facebook